Member of Tentamus - Visit Tentamus.com

Labs For Life

Renolab è un laboratorio certificato dal Ministero della Salute Italiano per la conduzione di analisi e studi secondo le Buone Pratiche di Laboratorio (BPL).

Renolab è un laboratorio d’analisi che, da oltre 20 anni, è al servizio dell’industria chimica di tutto il mondo.

Agrofarmaci

Leggi di più

Biocidi e presidi medico chirurgici (PMC)

Leggi di più

Prodotti nutraceutici

Leggi di più

Fertilizzanti e Biostimolanti

Leggi di più

Prodotti Farmaceutici e Veterinari

Leggi di più

Plastiche e Additivi

Leggi di più

Renolab – a Tentamus company

Da oltre vent’anni il laboratorio è al servizio dell’industria chimica di tutto il mondo, vanta
una profonda esperienza in campo analitico in accordo con BPL e risponde alle esigenze di
registrazione dell’industria chimica attraverso personale preparato e attrezzature sofisticate e moderne.
L’azienda si attiene alle direttive del Ministero della Salute italiano per la caratterizzazione
chimico-fisica, per gli studi di residui su agrofarmaci, biocidi, cosmetici, farmaci, additivi
e altri prodotti chimici industriali e per gli studi su prodotti microbiologici, in conformità ai
principi dell’OECD, alle direttive europee e alla legislazione italiana.
Le BPL sono riconosciute dalle autorità competenti della Comunità Europea, degli Stati
Uniti d’America (FDA ed EPA) e del Giappone (MHW, MAFF e METI) sulla base di accordi
intergovernativi.
Renolab è, inoltre, uno dei 16 laboratori italiani selezionati dal Centro REACH per svolgere
le analisi previste dal Regolamento dell’Unione Europea n. 1907/2006.

Settori di applicazione

Da sempre specializzato nelle determinazioni chimiche su agrofarmaci, ha esteso negli anni la sua esperienza ad altri importanti settori della chimica: biocidi e presidi medicochirurgici;
cosmetici; prodotti nutraceutici, fitoterapici e integratori alimentari; prodotti farmaceutici e veterinari; additivi; materie plastiche; fertilizzanti e biostimolanti. Ha inoltre aperto un reparto specializzato negli studi microbiologici.

Aree di Expertise

Caratterizzazione chimica e fisica, 5-Batch Analysis, studi residui e studi microbiologici . I piani di studio e i report sono redatti secondo i principi e le linee guida BPL, seguendo le procedure standard, con l’obiettivo di soddisfare le esigenze specifiche del cliente.

Leggi tutte le notizie

Test in vitro per cosmetici

Test in vitro per cosmetici: metodi alternativi per la sicurezza del prodotto (Reg. 1223/2009)   I prodotti cosmetici commercializzati in Europa devono rispettare il Regolamento (CE) n. 1223/2009, che vieta la sperimentazione animale e impone l’uso di metodi alternativi validati, come i test in vitro. Cosa prevede la normativa cosmetica europea Il Reg. 1223/2009 impone
... Continued
Come l'LCA può migliorare la tua strategia di sostenibilità?

Come l’LCA può migliorare la tua strategia di sostenibilità?

L’analisi del ciclo di vita (LCA) può migliorare la strategia di sostenibilità della tua azienda? ♻️ L’analisi del ciclo di vita (LCA) è uno strumento fondamentale per le aziende che desiderano valutare e ridurre l’impatto ambientale dei propri prodotti lungo l’intero ciclo di vita. In questo nuovo episodio di Pegaso Green Pills, l’Ing. Erica Ragni
... Continued

Tentamus UK annuncia un cambiamento nella Direzione nazionale

Nicola Berruti sarà il nuovo Country Manager UK Il Gruppo Tentamus annuncia un cambiamento nella leadership a livello nazionale. A partire dal 1° luglio 2025, Nicola Berruti, attuale Country Manager di Tentamus Italia, assumerà anche il ruolo di Country Manager per il Regno Unito. Nicola Berruti succede al Dr. Frederick J. Stubbins, che intraprenderà nuove
... Continued

Il nuovo T-Magazine è online!

Il nuovo numero di T-Magazine è online: Tentamus Italia festeggia 10 anni di crescita e innovazione! Scopri l’ultimo numero del T-Magazine, la rivista ufficiale di Tentamus Italia: un viaggio tra analisi tecniche, approfondimenti normativi e storie aziendali che raccontano un decennio di evoluzione nel mondo della sicurezza e qualità alimentare, ambientale e medicale. Cosa trovi
... Continued

Supply Chain e Sostenibilità sono legate tra loro?

Nel loro percorso verso la sostenibilità, le aziende devono considerare anche la supply chain? 🌿🔗 Scoprilo in questo nuovo episodio di Pegaso Green Pills, il vostro boost mensile di Sostenibilità! 🌱 💊 Insieme a Michael Ausili – Food Safety & Quality Specialist di Pegaso Management, capiremo perché una gestione trasparente della supply chain è fondamentale
... Continued

EUDR: come possono le aziende conformarsi al regolamento? 🌳

EUDR: come possono le aziende conformarsi al Regolamento? Ne parliamo nel nuovo episodio di Pegaso Green Pills Nel nuovo episodio di Pegaso Green Pills, affrontiamo una delle sfide normative più attuali per le aziende: la conformità al Regolamento Europeo sulla Deforestazione (EUDR). Il Dott. Carmine Monzione – QHSE Manager di Pegaso Management, ci illustra in
... Continued

Laboratori Tentamus vicini a te